“Colmare le lacune. Avvicinandosi a un genoma umano completo”: è il titolo della nuova copertina della rivista Science, che annuncia così, dopo una ricerca durata 21 anni, il completamento della mapp… [+2607 chars]
Nei prossimi anni assisteremo ad una grande rivoluzione nel campo dell'astronomia e gli scienziati, prima di dare un'occhiata alle zone di Universo che fin ad ora sono rimaste inaccessibili ai nostri… [+3033 chars]
Cè qualcosa, in questa tragedia che va avanti ormai da oltre un mese, per me di incomprensibile. A parlare è EmilioSantoro, fisico nucleare, ex-direttore responsabile del reattore di ricerca TRIGA RC… [+4282 chars]
Think in Colour è un test interattivo coinvolgente, scovabile online e gratuito, ideato dalla rivista settimanale belga Knack e dallagenzia di design Mutant. Ti permette di dare colore e forma alle t… [+4280 chars]
Il telescopio spaziale Hubble ha osservato la stella più distante mai vista nellUniverso, a quasi 13 miliardi di anni luce da noi. Essendo così distante, la sua luce impiega una grande quantità di te… [+5451 chars]
Estati sempre più calde e laghi superficiali più estesi per lo scioglimento dei ghiacci stanno minacciando la più grande piattaforma di ghiaccio del pianeta, quella dellAntartide occidentale. Lo indi… [+1795 chars]
Questa sera il satellite europeo Sentinel-1A dovrà eseguire una manovra per schivare un detrito spaziale, ovvero un frammento di un razzo esploso 30 anni fa che ora si sta avvicinando a oltre 50.000 … [+851 chars]
Questa sera l’asteroide di grandi dimensioni 2007 FF1 sfreccerà sulla Terra a una velocità di 46mila chilometri orari. Alle 23:35 di questa sera un asteroide grande come la Mole Antonelliana compirà… [+2935 chars]
© foto di Gianmarco Minossi Il tecnico della Reggiana Aimo Diana ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della gara con la Viterbese: "Dobbiamo sudarci ogni risultato fino all'ultima partita, o… [+633 chars]
Questa sera l’asteroide di grandi dimensioni 2007 FF1 sfreccerà sulla Terra a una velocità di 46mila chilometri orari. Alle 23:35 di questa sera un asteroide grande come la Mole Antonelliana compirà… [+2935 chars]
Nei prossimi anni assisteremo ad una grande rivoluzione nel campo dell'astronomia e gli scienziati, prima di dare un'occhiata alle zone di Universo che fin ad ora sono rimaste inaccessibili ai nostri… [+3033 chars]
Questo test di logica e ragionamento ha come protagonisti dei fiammiferi ed un quadrato. Muovi i fiammiferi e crea un quadrato. Ci riesci? Attraverso questo test potrai provare a cimentarti in un es… [+2180 chars]