Sono oltre 30.000 i detriti spaziali in orbita identificati e regolarmente monitorati per evitare collisioni, ma i modelli statistici stimano che potrebbero essercene addirittura più di un milione co… [+2395 chars]
Che i cellulari siano una croce e delizia, questi si sapeva da tempo. Sin dai primissimi smartphone, quando esisteva il GSM, lo Startac e Motorola dalle grandissime dimensioni. Con il passare degli a… [+2845 chars]
Sono oltre 30.000 i detriti spaziali in orbita identificati e regolarmente monitorati per evitare collisioni, ma i modelli statistici stimano che potrebbero essercene addirittura più di un milione co… [+2395 chars]
Doveva essere una guerra lampo, o almeno così l'aveva configurata il presidente Vladimir Putin. Ma la feroce resistenza ucraina– supportata dagli aiuti internazionali – ha dipinto uno scenario radica… [+3693 chars]
Ingenuity, il piccolo elicottero sperimentale della NASA che con brevi voli esplora Marte da più di un anno, ha da poco fotografato i rottami del sistema di atterraggio impiegato dal rover Perseveran… [+1455 chars]
Shekhar Biswas, un data scientist di Berlino, si è messo un pomeriggio intero a girare per la città chiedendo chi fosse interessato alla vita eterna. Il risultato forse non ci stupirà così tanto perc… [+2358 chars]
Ultimo aggiornamento:02 maggio, 2022 La profezia che si autoadempie è uno dei fenomeni più interessanti della psicologia sociale. Il potere che le nostre aspettative hanno sulla realtà è stato ampia… [+4239 chars]
Possiamo vivere senza l’amore? Per molti anni, la neuroscienziata Stephanie Ortigue ha creduto che la risposta fosse sì. Anche se ha studiato la scienza delle connessioni umane, Ortigue - figlia unic… [+3141 chars]