Scattata nei fiumi boliviani, limmagine di due delfini che maneggiano con un grande serpente come se fosse un peluche. Nei fiumi boliviani, come in diversi altri grandi fiumi del Sud America e dellA… [+2205 chars]
Il Sistema Solare, incentrato sulla forza gravitazionale del Sole, che mantiene in orbita i corpi celesti attorno a lui, ha sempre affascinato gli appassionati di astronomia. Le sue dimensioni sono i… [+2546 chars]
Facciamo il punto della situazione. anomalie geopotenziale a 500 hPa fonte Noaa I primi due mesi della primavera mostrano anomalie di geopotenziale (gpt) positive maggiori a 500 hPa a latitudini se… [+1826 chars]
Reggio Emilia, 4 maggio 2022 - Partire dallo studio dei gessi dell'Emilia Romagna per capire la possibile presenza di vita su Marte: è questa la tesi sostenuta dai geologi che hanno collaborato alla … [+1666 chars]
Questo test metterà alla prova le tue capacità di logica e ragionamento. Rispondi in meno di sessanta secondi, vediamo cosa sai fare! Sei il titolare di una libreria nel centro storico della tua cit… [+2144 chars]
Il Sistema Solare, incentrato sulla forza gravitazionale del Sole, che mantiene in orbita i corpi celesti attorno a lui, ha sempre affascinato gli appassionati di astronomia. Le sue dimensioni sono i… [+2546 chars]
Reggio Emilia, 4 maggio 2022 - Partire dallo studio dei gessi dell'Emilia Romagna per capire la possibile presenza di vita su Marte: è questa la tesi sostenuta dai geologi che hanno collaborato alla … [+1666 chars]
Un frammento di vetro nero delle dimensioni di un pugno, scoperto nel 2011 in un cratere meteorico in Canada e studiato per la prima volta nel 2017, si sarebbe formato alla temperatura di 2.370 gradi… [+2912 chars]
Nel report Università Cattolica- La Stampa le novità sulla pandemia. I risultati degli ultimi studi internazionali: come procede la sperimentazione di cure contro il virus ROBERTO CAUDA 05 Maggio 2… [+43 chars]
Per raggiungere l'obiettivo di neutralità carbonica (net-zero) posto dal Green Deal europeo avremo bisogno di maggiori quantità di metalli rispetto alle attuali necessità: lo afferma un lavoro di ana… [+2168 chars]
Sembrava un puntino, ma qualcosa ha insospettito gli esperti. Che alla fine hanno avuto ragione a insistere. Perché hanno trovato, scrutando il cielo, tra intuizioni e verifiche, la pulsar extragalat… [+1931 chars]
ANCONA - I nuovi positivi al Covid oggi nelle Marche sono 1.347, su 3.961 tamponi analizzati nel processo diagnosi/screening. La percentuale di positività è del 34,0% per cento e il tasso di incidenz… [+322 chars]