Quante stelle ci sono nel cielo? Ce lo saremo chiesti almeno una volta, se non mille, nella vita, con lo sguardo rivolto verso l’alto, nel cuore della notte. Nella sola Via Lattea, la galassia cui ap… [+4384 chars]
PERUGIA Il professor Andrea Crisanti ne aveva previsto l’arrivo in Italia pochi giorni fa ed è proprio l’ Umbria una delle prime regioni a isolare per la prima volta la nuova sottovariante Omicron, l… [+334 chars]
Se vogliamo davvero esplorare lo spazio, e cioè uscire dal sistema solare, arrivare su altre stelle e vedere da vicino altri pianeti, allora non c'è altro modo che capire come avvicinarci alla veloci… [+1596 chars]
La quantità di neve dell’Emisfero boreale, ovvero il nostro, è stata al di sopra della media 1981-2012. In ambito meteo, la tardiva esplosione in split del Vortice Polare genera in varie aree ondate … [+1528 chars]
Secondo una ricerca pubblicata sulla rivista Proceedings of National Academy of Sciences l'universo, una volta terminato il suo lungo (13,8 miliatrdi di anni) processo di espansione, potrebbe fermars… [+1236 chars]
Si apre uno spiraglio nella possibilita' di ripristinare l'udito, grazie alla scoperta di un 'interruttore' nel Dna che consente di produrre le due tipologie di cellule ciliate sensoriali dell'orecch… [+1832 chars]
Lo studio di un giovane ricercatore italiano rivela i gravi rischi per la salute associati alla permanenza degli astronauti nello spazio. In particolare le missioni di lunga durata, come quelle che s… [+3657 chars]