Il nostro Sole, oltre a essere fonte di vita per tutti gli essere viventi che si trovano sulla Terra, è anche una palla di plasma piena di misteri. Sulla superficie della stella sono presenti delle "… [+1365 chars]
La minaccia è sempre più vicina, la Terra sta rischiando grosso ma grazie alla NASA potremmo ancora salvarci. Il piano (denominato DART) è di contrastare l’asteroide letale facendolo esplodere lontan… [+1658 chars]
Il telescopio Hubble ci ha abituato a sensazionali foto del cosmo, tutto grazie al suo lavoro instancabile e ai suoi strumenti di acquisizione che da oltre 32 anni lavorano sempre in maniera eccellen… [+2101 chars]
Ringiovanire il cervello, spostando indietro nel tempo lorologio biologico delle cellule neuronali. Quel che può sembrare oggi fantascienza, in futuro, potrebbe diventare la realtà. A suggerircelo, s… [+3237 chars]
Ogni vent'anni, un gruppo di botanici si aggira di notte nel campus della Michigan State University, Usa. Portano con sé una pala e una mappa: servono a trovare il punto dove nel 1879 sono state sepo… [+1024 chars]
Tutto pronto per il secondo appuntamento de I Giovedi del Museo che si terrà dalle 21.00 di stasera al museo di storia naturale. Protagonista dell’evento lastrofisico Roberto Silvotti, ricercatore pr… [+1673 chars]
16 maggio: eclissi totale di lunaLunedì 16 Maggio: segnatevi questa data perché ci sarà una spettacolare eclissi totale di luna, e quella di maggio viene chiamata "luna dei fiori". Per ammirarla in … [+1215 chars]
Lo scorso 3 maggio, il Jet Propulsion Laboratory di Pasadena ha perso momentaneamente i contatti con Ingenuity. Lelicottero si trovava sul suolo marziano, nel luogo in cui era atterrato pochi giorni … [+4482 chars]
Matteo Feltracco è un ricercatore trentatreenne di Asolo che da diversi anni studia gli effetti dellinquinamento sullambiente: laureato in chimica e tecnologie sostenibili e con un dottorato in scien… [+2427 chars]
La minaccia è sempre più vicina, la Terra sta rischiando grosso ma grazie alla NASA potremmo ancora salvarci. Il piano (denominato DART) è di contrastare l’asteroide letale facendolo esplodere lontan… [+1658 chars]
I transiti di maggio sono tanti e continuano ad interessarci. Giove oggi entra in Ariete per portare una ventata di ottimismo e positività nella nostra vita. Ad attenderlo nello stesso segno, dal 3 d… [+2543 chars]
Due ricercatori della Specola Vaticana, losservatorio astronomico del Vaticano, hanno proposto una comprensione matematica completamente nuova del momento iniziale del Big Bang. Il nuovo studio, pubb… [+5016 chars]