Udine, 26 maggio 2022 - Importante riconoscimento per Maila Danielis, 30 anni, udinese, ricercatrice al dipartimento Politecnico di Ingegneria e architettura dell’ateneo friulano, che ha vinto, ex ae… [+3866 chars]
I reattori a fusione nucleare di tipo tokamak potranno produrre molta più energia di quanto stimato inizialmente. La notizia arriva da uno studio del Swiss Plasma Center del Politecnico di Losanna, i… [+2946 chars]
ISOLA DOVARESE - Maria Cristina Alberini, professore presso il Center for Neural Science della New York University e Adjunt professor alla Mount Sinai School of Medicine, è stata nominata membro dell… [+3509 chars]
Nell’equipaggio che il 27 maggio partirà per un viaggio simulato verso Marte c’è anche un napoletano. Si chiama Roberto Carlino, ha 33 anni, ed è un ingegnere aerospaziale laureatosi a Napoli, che si… [+8104 chars]
“Un libro premia per sempre - Il “Bancarella nelle scuole” organizzato da Confesercenti Cesenate e dall’assessorato alla scuola del comune di Cesena è giunto alle sue tappe finali. La giuria, come s… [+2081 chars]
P.I. IT00876481003 - © Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati
Potrebbe essere l'ultima frontiera della pubblicità: aziende e marchi più o meno famosi che riescono a infilarsi nei nostri sogni con prodotti e slogan. Lo racconta al sito americano TheHustle la blo… [+2448 chars]
Lo spazio come il mare: servono le vele per solcarlo. Si chiama Diffractive Solar Sailing il progetto che rientra nel programma NIAC, ovvero NASA Innovative Advanced Concepts, per lo studio e lo svil… [+2050 chars]
Importante opportunità didattica per il Liceo delle scienze umane Marco Casagrande di Pieve di Soligo e bella novità per i lettori di Wikipedia: la classe 3aA, guidata dal professor Loris Viezzer, ha… [+3467 chars]
A quasi mezzo secolo dal lancio Voyager 1, la sonda fra le prime esploratrici del Sistema Solare insieme alla gemella Voyager 2, continua il suo viaggio. Eppure negli ultimi tempi ci sta mandando dat… [+2775 chars]
Non ci siamo, ma proprio per niente! Arrivare alla soglia dell'estate italica con un patrimonio idrico così scadente come quest'anno, non può che far alzare il livello di attenzione, che per molte re… [+2105 chars]
Quando si tratta di ricerca di vita nello spazio siamo piuttosto egocentrici anche perché l'unica vita che conosciamo e che riusciamo ad immaginare è quella che c'è su questo sasso spaziale sperduto … [+2177 chars]