L’aumento dei casi del Covid, nonostante le belle giornate e il gran caldo di giugno in tutta Italia, non è passato inosservato nelle stanze dei virologi. A parlare dell’attuale situazione pandemia è… [+1884 chars]
Mentre si aspettano con trepidante attesa le prime immagini e i dati del telescopio spaziale James Webb, che si trova a 1,5 milioni di km dalla Terra, sul nostro Pianeta ci pensa l'ESO (acronimo di E… [+3108 chars]
Mondo, 16 giugno 2022. Martedì 14 sera so è verificato l'affascinante fenomeno della superluna, ovvero il momento in cui il nostro satellite si trova nello stesso tempo sia in fase di plenilunio sia … [+212 chars]
Importanti novità sulle condizioni di salute di Stefano Tacconi: parla il figlio AndreaCi sono mportanti novitàsullo stato di salute di Stefano Tacconi. L'ex portiere della Juventus e della Naziona… [+1422 chars]
Verso la fine di maggio al quartier generale della Nasa ci sono stati attimi di panico e terrore. Il motivo? un frammento di asteroide ha colpito il telescopio James Webb. Questo scontro avrebbe proc… [+1398 chars]
CRONACA, il drone in volo sul letto del fiume Sangone, affluente del Po che scorre attraverso il comune di Beinasco. Il fiume risulta essere completamente asciutto a causa della grave siccità che sta… [+100 chars]
Roma, 15 giugno 2022 - Acqua potabile e allarme siccità sul Po, 125 comuni tra Lombardia e Piemonte sono in sofferenza. Le multiutility del servizio idrico integrato che fanno capo a Utilitalia hanno… [+3546 chars]
All'inizio di giugno è stato annunciato ufficialmente che la prima immagine del telescopio spaziale James Webb sarà pubblicata il 12 luglio. Come precisato nella comunicazione, si tratterà in realtà … [+2301 chars]
Passa da Lucca la sfida per lambiente e lecosostenibilità. La città, infatti, diventa punto di riferimento internazionale del dibattito sul tema con la prima edizione del Pianeta Terra Festival che g… [+10600 chars]
Mentre si aspettano con trepidante attesa le prime immagini e i dati del telescopio spaziale James Webb, che si trova a 1,5 milioni di km dalla Terra, sul nostro Pianeta ci pensa l'ESO (acronimo di E… [+3108 chars]
Gli scienziati e i ricercatori hanno molti metodi per studiare luniverso e i corpi celesti che ci circondano: prima di tutto andando nello spazio, e poi usando i grandi telescopi che sono sulla Terra… [+3435 chars]
Pronte le misure per arginare il cuneo salino. La particolare condizione di siccità che vede la quantità di pioggia caduta nellultimo periodo di gran lunga inferiore rispetto alle medie storiche, sta… [+2760 chars]