Nel grano e nell'orzo esiste un gene che regola l'angolo di crescita delle radici delle piante: chiamato EGT1, potrà essere utilizzato in futuro per sviluppare nuove varietà di cereali con radici più… [+1566 chars]
Nel grano e nell'orzo esiste un gene che regola l'angolo di crescita delle radici delle piante: chiamato EGT1, potrà essere utilizzato in futuro per sviluppare nuove varietà di cereali con radici più… [+1566 chars]
Nel grano e nell'orzo esiste un gene che regola l'angolo di crescita delle radici delle piante: chiamato EGT1, potrà essere utilizzato in futuro per sviluppare nuove varietà di cereali con radici più… [+1566 chars]
Gli effetti dannosi dell’alcol sull’organismo umano sono sempre più noti: oggi, un nuovo studio molto completo di Oxford lo mostra in tutta la sua evidenza. L’analisi genetica (davvero su larga scala… [+3705 chars]
Il Sole fa invecchiare precocemente anche gli asteroidi, causando la rapida formazione di 'rughe' sulla loro superficie: lo dimostrano le oltre 1.500 crepe individuate e misurate sull'asteroide Bennu… [+1450 chars]
Questo blog non rappresenta un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancella… [+1109 chars]
Un "genio" delle materie scientifiche abita ad Albignasego. Si chiama Massimo Gasparini, da sempre appassionato di matematica e fisica, è riuscito a raggiungere lodevoli risultati alle competizioni n… [+1896 chars]
Il Sole fa invecchiare precocemente anche gli asteroidi, causando la rapida formazione di 'rughe' sulla loro superficie: lo dimostrano le oltre 1.500 crepe individuate e misurate sull'asteroide Bennu… [+1450 chars]
di Chiara SandrucciMatteo Damiano, 19 anni, diplomato senza lode, detiene il record italiano all’Imo È torinese l’italiano più forte di sempre in matematica. Matteo Damiano, 19 anni, ha raggiunto i… [+3591 chars]
La missione cinese Tianwen-1 ha festeggiato i 2 anni dal lancio solamente pochi giorni fa, il 23 luglio. Avveniva infatti nel 2020, anno speciale per le missioni marziane, poiché venne sfruttata la s… [+2145 chars]
29 E se a spiegarci levoluzione di alcune specifiche aree del nostro pianeta fosse un meteorite marziano? Può sembrare una teoria azzardata, considerando che la Terra e Marte hanno, almeno oggigiorn… [+3044 chars]
Previsioni meteo per il weekendGli ultimi aggiornamenti appena arrivati hanno fatto emergere alcune importanti novità sul fronte meteo in vista del prossimo weekend, l'ultimo del mese di Luglio, quel… [+1866 chars]