Esiste il pericolo concreto che un asteroide possa colpire la Terra? Le risposte a questa spaventosa domanda ci sono e arrivano dalla scienza. Ecco le probabilità e quando potrebbe accadere qualcosa … [+268 chars]
Non ci sarà più bisogno di spermatozoi, ovaie e fecondazione. I ricercatori hanno creato i primi embrioni sintetici. L'impresa realizzata dagli scienziati del Weizmann Institute in Israele. I ricerca… [+2039 chars]
Possono le macchine superare gli esseri umani? C'è chi risponderebbe sì alla domanda e c'è chi sostiene che abbiano ancora molta strada da fare. La verità è che le macchine, se appositamente programm… [+1287 chars]
"La lotta al cambiamento climatico non è più soltanto una sfida culturale. È politica. Al punto in cui siamo, i gesti dei singoli sono importanti, ma non bastano più. Bisogna cambiare modello di svil… [+466 chars]
La malattia del 'cuore stanco' che fatica a pompare, l'insufficienza cardiaca, può insorgere per effetto di mutazioni genetiche distinte che attivano meccanismi molecolari differenti: lo dimostra lo … [+1778 chars]
Grazie ai radiotelescopi ALMA è stata registrata la fusione tra due stelle. L’evento ha generato uno dei lampi gamma più energetici e luminosi mai osservati. Per la prima volta è stata registrata ne… [+3926 chars]
Si chiama MIRA ed è un piccolo robot chirurgo pronto ad accorrere in soccorso degli astronauti in missione sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) in caso di urgenze mediche. Perché, per quanto … [+3946 chars]
Un meteorologo messicano ha diffuso le immagini di una enigmatica sfera metallica caduta dal cielo e finita su un albero. Non sarebbe spazzatura spaziale. Una misteriosa sfera metallica di grandi di… [+3648 chars]
La prima studentessa laureata in Neuroscience a Palermo è Talya Saleem che ha presentato una tesi su un argomento molto attuale dal titolo Manipulating boundaries of peri-personal space through imme… [+1222 chars]