Impressione artistica dell’acqua liquida sulla superficie di Europa che si accumula sotto le discontinuità della superficie della luna. Crediti: Nasa/Jpl-Caltech Secondo un team di ricercatori guida… [+4083 chars]
Il telescopio spaziale Hubble ha osservato la stella più distante mai vista nellUniverso, a quasi 13 miliardi di anni luce da noi. Essendo così distante, la sua luce impiega una grande quantità di te… [+5451 chars]
Questa sera il satellite europeo Sentinel-1A dovrà eseguire una manovra per schivare un detrito spaziale, ovvero un frammento di un razzo esploso 30 anni fa che ora si sta avvicinando a oltre 50.000 … [+851 chars]
Nello spazio si può trovare davvero di tutto, da pianeti solitari a buchi neri giganti supermassicci, eppure è noto che lo spazio intergalattico - la porzione di universo che separa le varie galassie… [+1921 chars]
Esiste la vita nell'Universo? Non lo sappiamo, sicuramente sì ma per adesso non abbiamo trovato alcuna prova. Gli scienziati cercano di individuarla da decenni ormai e, nonostante numerosi messaggi e… [+1382 chars]
Il Mars Reconaissance Orbiter (MRO) della NASA è probabilmente uno tra i mezzi inviati verso Marte più riusciti di sempre e negli anni il suo apporto si è rivelato preziosissimo, a tal punto che risu… [+3796 chars]
Think in Colour è un test interattivo coinvolgente, scovabile online e gratuito, ideato dalla rivista settimanale belga Knack e dallagenzia di design Mutant. Ti permette di dare colore e forma alle t… [+4280 chars]
Questa sera l’asteroide di grandi dimensioni 2007 FF1 sfreccerà sulla Terra a una velocità di 46mila chilometri orari. Alle 23:35 di questa sera un asteroide grande come la Mole Antonelliana compirà… [+2935 chars]
Il telescopio spaziale Hubble ha osservato la stella più distante mai vista nellUniverso, a quasi 13 miliardi di anni luce da noi. Essendo così distante, la sua luce impiega una grande quantità di te… [+5451 chars]
Esiste la vita nell'Universo? Non lo sappiamo, sicuramente sì ma per adesso non abbiamo trovato alcuna prova. Gli scienziati cercano di individuarla da decenni ormai e, nonostante numerosi messaggi e… [+1382 chars]
Chi lo avrebbe mai detto? Dopo un inverno che su gran parte d'Europa è stato inesistente, una grossa fetta di Continente si trova a sperimentare temperature di gelo profondo ai primi di aprile. Tutto… [+1099 chars]
Cè qualcosa, in questa tragedia che va avanti ormai da oltre un mese, per me di incomprensibile. A parlare è EmilioSantoro, fisico nucleare, ex-direttore responsabile del reattore di ricerca TRIGA RC… [+4282 chars]