Nel panorama delle sotto varianti di Omicron viene registrata e segnalata alla comunità scientifica quella denominata BA.2.75. “Probabile variante di seconda generazione, apparente rapida crescita e … [+3584 chars]
All'inizio di quest'anno, un gruppo internazionale di astronomi, di cui faccio parte, ha presentato al mondo una galassia chiamata HD1. Se confermata, questa galassia sarebbe l'oggetto astronomico pi… [+9616 chars]
Un’intuizione straordinaria per la quale è stata premiata con la medaglia d’onore della Max Planck Society. Precaria, da settembre cercherà una nuova posizione. Il suo lavoro ha sovvertito quanto er… [+2010 chars]
Una cometa è in avvicinamento al nostro pianeta, ecco il momento in cui transiterà vicino alla Terra: il monitoraggio degli esperti Cometa passaggio terra (foto Pixabay) Le comete rappresentano fen… [+2283 chars]
Agtw / CorriereTv «È un fenomeno raro, difficilissimo da prevedere, avvenuto a causa di un contesto climatico alterato», così il geologo Nicola Casagli, esperto di monitoraggio di movimenti del ter… [+292 chars]
Ci sono due novità che riguardano la ricerca della vita su Marte: una arriva dal rover Curiosity della NASA, che da quasi 10 anni lavora all'interno del cratere Gale, l'altra viene direttamente dai l… [+2921 chars]
Il Large Hadron Collider (LHC), il il più potente acceleratore di particelle al mondo che dieci anni fa ha scoperto il bosone di Higgs, è pronto a entrare nella sua terza fase di attività, con la rip… [+2826 chars]
La scienza del clima è ancora nella sua infanzia con aspetti complicati e difficili: il riscaldamento globale è frutto degli effetti gravitazionali e della variabilità del sole. Perchè allora viene a… [+1481 chars]
"Il bacio. Primula nel giardino delle carezze". Lo definisce così il poeta francese Paul Verlaine ed è proprio a questo gesto, quello che forse genera maggiore connessione tra due persone insieme all… [+1924 chars]
Nata a Battipaglia, 36 anni, dopo il premio L’Oreal-Unesco ha vinto il prestigioso riconoscimento International Rising Talent 2022. L’incoronazione a Parigi Dal nostro corrispondente PARIGI «Questi p… [+5220 chars]
La cometa C/2017 K2 (PANSTARRS), che per comodità chiameremo K2, è stata scoperta nel 2017 che vagava nelle zone più esterne del sistema solare. La particolarità di questo oggetto è che era la cometa… [+885 chars]
Il 5 luglio 2022 nella sede legale dell’Azienda Usl di via Castiglione 29 è stata presentata la Fondazione Ricerca Scienza Neurologiche, Azienda USL di Bologna E.T.S., nata lo scorso 30 marzo e forte… [+2208 chars]