LEuropa inizia a progettare le prime centrali commerciali a fusione nucleare da 500 megawatt: è il programma Demo (Demonstration Fusion Power Reactor), il successore del reattore sperimentale Iter ch… [+432 chars]
di Amalia Apicella Bologna, 6 luglio 2022 - Oltre mille fisici provenienti da tutto il mondo, più di novecento le presentazioni. È la quarantunesima edizione di Ichep (International Conference on Hi… [+2902 chars]
Immagini radio ottenute dagli autori, che mostrano il centro della galassia ellittica M87. Il pannello in alto a sinistra mostra uno zoom attorno al buco nero, raffigurante il nucleo (la macchia ross… [+3219 chars]
Provo un senso di meraviglia e splendore. Comprendo che questi sono cicli di creazione e distruzione. Questa consapevolezza sorge completamente formata, è assolutamente convincente. A leggere queste … [+6068 chars]
Assegnata alla matematica ucraina Maryna Viazovska del Politecnico di Losanna una delle 4 Medaglie Fields, il maggiore riconoscimento mondiale per la matematica, analogo al Nobel. Viazovska è la seco… [+2079 chars]
All'inizio di quest'anno, un gruppo internazionale di astronomi, di cui faccio parte, ha presentato al mondo una galassia chiamata HD1. Se confermata, questa galassia sarebbe l'oggetto astronomico pi… [+9616 chars]
La cometa C/2017 K2 (PANSTARRS), che per comodità chiameremo K2, è stata scoperta nel 2017 che vagava nelle zone più esterne del sistema solare. La particolarità di questo oggetto è che era la cometa… [+885 chars]
Secondo i previsori dello Space Weather Prediction Center della NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration), esiste la possibilità che si verifichino tempeste geomagnetiche classe G1 oggi,… [+2098 chars]
Nata a Battipaglia, 36 anni, dopo il premio L’Oreal-Unesco ha vinto il prestigioso riconoscimento International Rising Talent 2022. L’incoronazione a Parigi Dal nostro corrispondente PARIGI «Questi p… [+5220 chars]
Mediante gli osservatori astronomici sparsi in tutto il mondo (e in orbita) l'umanità ha la possibilità di scrutare il cosmo fino ai limiti del conoscibile. Qualche tempo fa, una foto acquisita dal t… [+2181 chars]
Agtw / CorriereTv «È un fenomeno raro, difficilissimo da prevedere, avvenuto a causa di un contesto climatico alterato», così il geologo Nicola Casagli, esperto di monitoraggio di movimenti del ter… [+292 chars]
"Il bacio. Primula nel giardino delle carezze". Lo definisce così il poeta francese Paul Verlaine ed è proprio a questo gesto, quello che forse genera maggiore connessione tra due persone insieme all… [+1924 chars]