È Maria Vittoria De Angelis il nuovo direttore medico della struttura complessa di Neurologia d’urgenza e Stroke Unit del presidio ospedaliero di Pescara.A ufficializzare la nomina, che avrà durata q… [+1307 chars]
Un progetto di cloudspotting da remoto, organizzato dalla NASA ed in collaborazione con la piattaforma Zooniverse, per lanalisi di 16 anni di immagini del pianeta Marte raccolte dalla sonda spaziale … [+2295 chars]
Ci sono due novità che riguardano la ricerca della vita su Marte: una arriva dal rover Curiosity della NASA, che da quasi 10 anni lavora all'interno del cratere Gale, l'altra viene direttamente dai l… [+2921 chars]
Un’intuizione straordinaria per la quale è stata premiata con la medaglia d’onore della Max Planck Society. Precaria, da settembre cercherà una nuova posizione. Il suo lavoro ha sovvertito quanto er… [+2010 chars]
Ogni tanto il cielo riserva delle sorprese anche a chi non è abituato ad alzare la testa e prendersi il tempo per osservare le stelle o la volta notturna. Ci sono fenomeni che per noi sono inaspettat… [+2825 chars]
Tutti ne abbiamo sentito parlare negli ultimi mesi, anche grazie a Marcell Jacobs: il doppio campione olimpico, infatti, ha raccontato (anche nel suo libro "Flash") di come la mental coach Nicoletta … [+3189 chars]
Provo un senso di meraviglia e splendore. Comprendo che questi sono cicli di creazione e distruzione. Questa consapevolezza sorge completamente formata, è assolutamente convincente. A leggere queste … [+6068 chars]
Un’intuizione straordinaria per la quale è stata premiata con la medaglia d’onore della Max Planck Society. Precaria, da settembre cercherà una nuova posizione. Il suo lavoro ha sovvertito quanto er… [+2010 chars]
Al di sopra delle regioni tropicali è stato individuato un nuovo buco nellozono, un assottigliamento dello strato dellatmosfera che protegge la Terra dalle radiazioni solari, che raggiunge dimensioni… [+2878 chars]
di Amalia Apicella Bologna, 6 luglio 2022 - Oltre mille fisici provenienti da tutto il mondo, più di novecento le presentazioni. È la quarantunesima edizione di Ichep (International Conference on Hi… [+2902 chars]
Sappiamo che il sistema solare è in giro da 4,5 miliardi di anni, ma chi ci assicura che rimarrà così stabile come lo conosciamo anche nel prossimo futuro? Angel Zhivkov e Ivaylo Tounchev, due matem… [+1425 chars]
Il Large Hadron Collider (LHC), il il più potente acceleratore di particelle al mondo che dieci anni fa ha scoperto il bosone di Higgs, è pronto a entrare nella sua terza fase di attività, con la rip… [+2826 chars]